All posts by Massimiliano Fiorelli

Metodi didattici nel modello flipped classroom

Oggi la formazione aziendale può essere erogata attraverso una varietà considerevole di formati didattici, distribuiti opportunamente nei vari “momenti” formativi. Questi momenti sono pianificati in funzione del modello di learning su cui si fonda l’Academy aziendale. Il modello di learning di riferimento di una formazione moderna prende il nome di “flipped classroom” (o “classe capovolta”), […]

Read more

OKR, ovvero come definire obiettivi agili per creare una formazione di valore

Gli OKR – Objectives and Key Results – sono un framework utilizzato per creare allineamento sugli obiettivi e sui risultati da raggiungere, sia a livello aziendale che a livello di team, fino al singolo individuo. In questa presentazione potrai farti un idea del framework e di come può essere applicato al team che si occupa di formazione.

Read more

Piattaforme digitali per la Learning Experience

L’integrazione tra le diverse tipologie di piattaforme digitali per l’apprendimento consente di progettare con una certa rapidità un ecosistema della formazione già dotato di un immensa base di conoscenza. La sfida è saper scegliere quali di esse possono far parte del nostro modello di learning in base alla realtà aziendale in cui ci si trova.

Read more

E-learning utile ed esperenziale

Spesso sentiamo dire che i corsi e-learning sono noiosi e inutili. Sentire questo crea allo scrivente un certo dispiacere e frustrazione, ma purtroppo non si può non ammettere quantomeno che “certi corsi sono proprio noiosi”. E se sono noiosi molto probabilmente saranno anche in buona parte inutili. Chi segue oggi un corso aziendale in formato […]

Read more

Toolkit del formatore digitale

Suggerimento di tools software per la creazione di media e contenuti formativi, suddivisi per ambito funzionale. Cliccando sul nome del tool si viene indirizzati nel sito web ufficiale del vendor che lo ha prodotto. PIATTAFORME DIGITALI LEARNING AUTHORING TOOL TEDEdxCourseraUdemy SlideshareLinkedn LearningGet AbstractPhyd Suite Articulate 360 (Storyline, Rise)Suite Adobe (Captivate, Premiere, Illustrator, photoshop, …)iSpringSkilla Learning […]

Read more

Modello 70:20:10 per l’apprendimento

Ascolta la versione audio Da oltre 30 anni il cosiddetto modello 70:20:10 viene preso come riferimento per l’apprendimento e lo sviluppo delle competenze. Il modello evidenzia come la totalità delle conoscenze di un soggetto in ambito lavorativo sarebbero composte da: 70% apprendimento esperienziale, 20% apprendimento sociale, 10% dall’apprendimento formale. Oggi, grazie all’evoluzione e alla nascita […]

Read more

Informati Ora

Se desideri fare quattro chiacchiere senza impegno contattami ai seguenti riferimenti.