Come incorporare psicologia ed emozioni nella scrittura dei testi? Tutto parte dallo studio dei comportamenti e degli stati d’animo degli utenti, oltre che dalle risposte che questi danno agli stimoli a cui li si sottopone.
Come incorporare psicologia ed emozioni nella scrittura dei testi? Tutto parte dallo studio dei comportamenti e degli stati d’animo degli utenti, oltre che dalle risposte che questi danno agli stimoli a cui li si sottopone.
Spesso sentiamo dire che i corsi e-learning sono noiosi e inutili. Sentire questo crea allo scrivente un certo dispiacere e frustrazione, ma purtroppo non si può non ammettere quantomeno che “certi corsi sono proprio noiosi”. E se sono noiosi molto probabilmente saranno anche in buona parte inutili. Chi segue oggi un corso aziendale in formato […]
Il Design Thinking è una metodologia innovativa di problem solving adottata da quelle aziende che vogliono implementare un nuovo modo per risolvere i problemi e, nel processo che porta alla soluzione, scoprire opportunità nascoste che in condizioni “normali” non emergerebbero. Nel Design Thinking, la parola “design” può indurre a pensare che sia un metodo adottato […]
Lo sviluppo sempre più evoluto di piattaforme digitali per l’apprendimento conferma l’importanza dell’intelligenza artificiale nella formazione.
Gli studi recenti delle neuroscienze ha fatto comprendere il ruolo primario che queste hanno nella progettazione di una formazione discente-centrica.
Grazie all’uso del QR code oggi siamo in grado di progettare una formazione on-demand nel flusso di lavoro, quindi dove serve e quando serve.
Chiamami o contattami quando vuoi, mi impegno a risponderti entro un giorno lavorativo.