La formazione può favorire pratiche che permettono lo sviluppo di una cultura aziendale inclusiva e una opportuna gestione della diversità.
La formazione può favorire pratiche che permettono lo sviluppo di una cultura aziendale inclusiva e una opportuna gestione della diversità.
Ogni processo formativo deve essere progettato avendo il mindset agile al fine di produrre contenuti che incontrino le reali necessità dei discenti.
E’ possibile progettare la formazione e, durante il suo sviluppo, supportare ed attuare il cambiamento culturale dell’organizzazione.
La rivoluzione digitale sta imponendo una trasformazione alle aziende di ogni settore, ivi compresa la funzione di formazione e sviluppo.
La rivoluzione industriale ha portato la radicale efficienza della produzione, la rivoluzione digitale ha portato l’economia della conoscenza. La possibilità di auto-apprendere con l’accesso a risorse gratuite come video, tutorial, talk, MOOC, webinar, eBook si è ampliata a dismisura accrescendo le opportunità di soddisfare il diritto di apprendere che è la base della società della […]
Chiamami o contattami quando vuoi, mi impegno a risponderti entro un giorno lavorativo.