Docebo – Learning Management System per l’Academy aziendale
Docebo è una soluzione Cloud “as a service” appartenente alla categoria dei Learning Management System (LMS), piattaforme applicative che permettono l’erogazione dei corsi in modalità e-learning. E’ utilizzato per la formazione aziendale per aziende di qualsiasi dimensione, dalla PMI fino alle grandi corporation.
Dal punto di vista pratico tale piattaforma permette ai discenti di seguire i corsi, online e offline, su qualsiasi tipo di dispositivo mobile (tablet e smartphone) all’interno di un ambiente operativo personalizzato e suddiviso in percorsi formativi. Dal punto di vista tecnico, Docebo può definirsi un sistema “aperto” in quanto è compatibile con la tecnologia standard SCORM (“Shareable Content Object Reference Model”) e ciò gli consente di interagire con i contenuti digitali (learning objects) prodotti con software di terze parti.
Oltre alla compatibilità con gli oggetti SCORM, Docebo mette a disposizione le API per poter permettere l’integrazione con software esterni e l’automazione della gestione.
Contesto funzionale / finalità
Docebo è presente in tutte quelle aziende che vogliono dotarsi di un sistema di management dell’apprendimento.
Il contesto tipico è quello dove la formazione fa parte della cultura aziendale e l’azienda investe risorse al fine di fornire un training moderno, efficace e coinvolgente.
Docebo permette una facile distribuzione dei contenuti, una coerenza della gestione delle conoscenze grazie alla centralizzazione del materiale didattico e ai sistemi di valutazione delle conoscenze, e un monitoraggio delle attività formative e dei progressi dei discenti.
Cosa lo rende interessante
Diverse sono le funzionalità che qualificano Docebo come una delle più importanti piattaforme e-learning. Tra queste troviamo in particolare:
Personalizzazione dell’ambiente operativo. Per ogni utente è possibile associare una pagina di benvenuto (Docebo page) grazie alla disponibilità di un gran numero di widgets facili da implementare e gestire.
Social learning. Grazie alla funzionalità “coach and share” è possibile promuovere la formazione collaborativa, andando da un lato ad arricchire i corsi implementati dal team di sviluppo dall’altro permettendo la condivisione del sapere tra esperti e colleghi. L’apprendimento acquista una dimensione “social” grazie alla condivisione e all’interazione tra i discenti in merito ai contenuti condivisi.
Gamification. Attraverso un sistema di punteggi associati ai quiz dei corsi e all’attribuzione di premi e badges Docebo stimola la “competizione” sfruttando la natura competitiva dei discenti, incrementando così l’acquisizione delle conoscenze e competenze.
e-commerce. Attraverso l’apposita app Docebo ti consente di vendere corsi online attraverso la piattaforma.
Gli amministratori della piattaforma hanno a disposizione un ambiente di setup in cui è possibile impostare i dati chiave (i prezzi per ogni corso, i diversi metodi di pagamento, coupon, …) e monitore tutte le transazioni.
Intelligenza Artificiale. Grazie ad algoritmi di AI specifici per la formazione, supportati dalla combinazione di deep learning, machine learning ed elaborazione del linguaggio naturale, Docebo è in grado di mettere a disposizione del discente un sofisticato sistema di ricerca dei contenuti formativi (inclusi i video) ed espande le opportunità di social learning favorendo l’interazione tra utenti accomunati dall’interesse dimostrato in passato per argomenti simili.