1. E' previsto un numero massimo di persone per corso?
Per garantire un buon livello qualitativo dell’intervento è opportuno che non vi siano più di dieci persone nelle sessioni in presenza. Nel caso, si possono creare più gruppi di partecipanti.
2. In che modo vengono erogate le sessioni in presenza?
Di norma in remoto, attraverso l’utilizzo dei più comuni software di videoconferenza. Se fosse necessario, sono disponibile anche per sessioni in presenza fisica.
3. Cosa sarò in grado di fare dopo i corsi?
Dopo i corsi sarai in grado di sapere (o saper fare) le cose previste dagli obiettivi formativi che abbiamo definito insieme.
Se vuoi comunque avere un’idea di cosa potrai apprendere, puoi andare nella sezione “I miei corsi”. Lì sono riportati i moduli della Masterclass, in cui sono indicate le tematiche che verranno trattate.
4. Non ci sono corsi riferiti espressamente alle Academy aziendali?
Per il momento, i corsi si focalizzano sugli interventi formativi specifici, e non sull’intero ecosistema formativo aziendale. In futuro è previsto lo sviluppo di una Masterclass dedicata alle Academy.
5. I corsi sono rivolti anche ai singoli?
Certamente.
Diverse sono le persone che mi chiedono un supporto ad hoc (per esempio, manager HR o L&D, oppure giovani laureati che vogliono entrare in modo strutturato nel mondo HR tramite un mentore esperto).
Hai altre domande?
Se hai altre domande da farmi non esitare a farmele avere attraverso le diverse modalità che hai a disposizione.
Su di me
Vuoi avere qualche informazione in più che mi riguarda? Puoi dare un occhiata al mio profilo Linkedn o cliccare sul bottone per andare nella sezione del sito dedicata.