How can we help you?
Get all the essentials you're looking for in a lightweight package. Join today!
Knowledge Base
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Lorem ipsum dolor sit amet.
Video Tutorials
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Lorem ipsum dolor sit amet.
Customer Support
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Lorem ipsum dolor sit amet.
Frequently asked questions
We now have an FAQ list that we hope will help
you answer some of the more common ones.
1. Before you get started
Tincidunt elit magnis nulla facilisis. Dolor sagittis maecenas. Sapien nunc amet ultrices, dolores sit ipsum velit purus aliquet, massa fringilla leo orci.
2. Versatile hosting plans and pricing
Tincidunt elit magnis nulla facilisis. Dolor sagittis maecenas. Sapien nunc amet ultrices, dolores sit ipsum velit purus aliquet, massa fringilla leo orci.
3. Compatibility with premium plugins
Tincidunt elit magnis nulla facilisis. Dolor sagittis maecenas. Sapien nunc amet ultrices, dolores sit ipsum velit purus aliquet, massa fringilla leo orci.
4. Install theme demo contents
Tincidunt elit magnis nulla facilisis. Dolor sagittis maecenas. Sapien nunc amet ultrices, dolores sit ipsum velit purus aliquet, massa fringilla leo orci.
5. Layout and design options
Tincidunt elit magnis nulla facilisis. Dolor sagittis maecenas. Sapien nunc amet ultrices, dolores sit ipsum velit purus aliquet, massa fringilla leo orci.
6. Translation and localization services
Tincidunt elit magnis nulla facilisis. Dolor sagittis maecenas. Sapien nunc amet ultrices, dolores sit ipsum velit purus aliquet, massa fringilla leo orci.
7. Connecting social media channels
Tincidunt elit magnis nulla facilisis. Dolor sagittis maecenas. Sapien nunc amet ultrices, dolores sit ipsum velit purus aliquet, massa fringilla leo orci.
8. Optimize theme speed & performance
Tincidunt elit magnis nulla facilisis. Dolor sagittis maecenas. Sapien nunc amet ultrices, dolores sit ipsum velit purus aliquet, massa fringilla leo orci.
9. Live chat support
Tincidunt elit magnis nulla facilisis. Dolor sagittis maecenas. Sapien nunc amet ultrices, dolores sit ipsum velit purus aliquet, massa fringilla leo orci.
10. Developer documentation
Tincidunt elit magnis nulla facilisis. Dolor sagittis maecenas. Sapien nunc amet ultrices, dolores sit ipsum velit purus aliquet, massa fringilla leo orci.
Latest articles
Explore our blog for insightful articles, personal reflections and ideas that inspire action on the topics you care about.
LEARNING TRANSFORMATION
Learning Transformation, ossia formazione nell’era della Digital Transformation.
Costrette ad agire in un mondo complesso, incerto, volatile, dove si è passati da una stabilità permanente ad una instabilità costante, sempre più aziende si stanno rendendo conto della progressiva obsolescenza dei classici modelli di business e di leadership, rendendo sempre più difficile conseguire un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo.
Il periodo di trasformazione che stiamo attraversando non è determinato esclusivamente da motivi di natura tecnologica ma è la risultante di fattori e cambiamenti di diverso tipo che impattano sulla società, sul business e, di conseguenza, sui processi di gestione e sviluppo delle risorse umane.
Nelle aziende che hanno ben compreso le implicazioni che questa nuova situazione comportasi trovano da tempo ad implementare un processo di trasformazione radicale in cui le dimensioni del cambiamento investono la cultura aziendale, l’organizzazione, i modelli di lavoro, l’innovazione e le persone. In particolare, per quanto concerne le persone assistiamo al processo di Learning Transformation, detto anche di Digital Transformation of Learning. I cambiamenti ci sono sempre stati nella storia del genere umano, quello che c’è di nuovo è la rapidità con cui oggi essi avvengono.
Chi non sarà capace di adattarsi velocemente ai continui cambiamenti verrà travolto e si estinguerà. Questa situazione era già evidente da molti anni, il COVID 19 ha drammaticamente accentuato la presenza di una realtà che nessuna azienda al mondo può più ignorare.
"Non è necessario.
La sopravvivenza non è obbligatoria."
- William Edward Deming
COSA SI INTENDE PER LEARNING TRANSFORMATION?
Learning Transformation significa cambiare completamente la mentalità che vede la formazione da processo sporadico
e parallelo al funzionamento dell’organizzazione a processo di apprendimento permanente che guida
e ispira comportamenti più appropriati per un mondo del business in continua evoluzione.
Learning Transformation è reso possible da un approccio formativo co-partecipativo e da un ecosistema
costituito da strumenti, processi, persone e contenuti in grado di abilitare e mantenere un sistema di apprendimento
in grado di supportare una strategia di cambiamento continuo e a lungo termine.
Nel processo di Learning Transformation viene valorizzata la diversità, vista come preziosa e irrinunciabile risorsa
da una leadership inclusiva che mette al centro la persona. In tale contesto il discente restituisce all’organizzazione un valore aggiunto
che va oltre al semplice ampliamento delle competenze.
Stiamo quindi parlando di una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire il business per continuare a rimanere competitivi, per vedere nel cambiamento delle opportunità invece che delle minacce. In questo scenario la tecnologia diventa uno straordinario mezzo abilitante ma sono le persone ad essere al centro.
Stiamo quindi parlando di una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire il business per continuare a rimanere competitivi, per vedere nel cambiamento delle opportunità invece che delle minacce. In questo scenario la tecnologia diventa uno straordinario mezzo abilitante ma sono le persone ad essere al centro.

aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof.
aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof
Tanto va la gatta
al largo
che..
- Pippo Calogero
aof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokao.
aof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokao.
aof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokao.
LEARNING TRANSFORMATION
Learning Transformation, ossia formazione nell’era della Digital Transformation.
Costrette ad agire in un mondo complesso, incerto, volatile, dove si è passati da una stabilità permanente ad una instabilità costante, sempre più aziende si stanno rendendo conto della progressiva obsolescenza dei classici modelli di business e di leadership, rendendo sempre più difficile conseguire un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo.
Il periodo di trasformazione che stiamo attraversando non è determinato esclusivamente da motivi di natura tecnologica ma è la risultante di fattori e cambiamenti di diverso tipo che impattano sulla società, sul business e, di conseguenza, sui processi di gestione e sviluppo delle risorse umane.
Nelle aziende che hanno ben compreso le implicazioni che questa nuova situazione comportasi trovano da tempo ad implementare un processo di trasformazione radicale in cui le dimensioni del cambiamento investono la cultura aziendale, l’organizzazione, i modelli di lavoro, l’innovazione e le persone. In particolare, per quanto concerne le persone assistiamo al processo di Learning Transformation, detto anche di Digital Transformation of Learning. I cambiamenti ci sono sempre stati nella storia del genere umano, quello che c’è di nuovo è la rapidità con cui oggi essi avvengono.
Chi non sarà capace di adattarsi velocemente ai continui cambiamenti verrà travolto e si estinguerà. Questa situazione era già evidente da molti anni, il COVID 19 ha drammaticamente accentuato la presenza di una realtà che nessuna azienda al mondo può più ignorare.
"Non è necessario.
La sopravvivenza non è obbligatoria."
- William Edward Deming
COSA SI INTENDE PER LEARNING TRANSFORMATION?
Learning Transformation significa cambiare completamente la mentalità che vede la formazione da processo sporadico
e parallelo al funzionamento dell’organizzazione a processo di apprendimento permanente che guida
e ispira comportamenti più appropriati per un mondo del business in continua evoluzione.
Learning Transformation è reso possible da un approccio formativo co-partecipativo e da un ecosistema
costituito da strumenti, processi, persone e contenuti in grado di abilitare e mantenere un sistema di apprendimento
in grado di supportare una strategia di cambiamento continuo e a lungo termine.
Nel processo di Learning Transformation viene valorizzata la diversità, vista come preziosa e irrinunciabile risorsa
da una leadership inclusiva che mette al centro la persona. In tale contesto il discente restituisce all’organizzazione un valore aggiunto
che va oltre al semplice ampliamento delle competenze.
Stiamo quindi parlando di una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire il business per continuare a rimanere competitivi, per vedere nel cambiamento delle opportunità invece che delle minacce. In questo scenario la tecnologia diventa uno straordinario mezzo abilitante ma sono le persone ad essere al centro.
Stiamo quindi parlando di una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire il business per continuare a rimanere competitivi, per vedere nel cambiamento delle opportunità invece che delle minacce. In questo scenario la tecnologia diventa uno straordinario mezzo abilitante ma sono le persone ad essere al centro.

aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof.
aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof
Tanto va la gatta
al largo
che..
- Pippo Calogero
aof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokao.
aof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokao.
aof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokao.
LEARNING TRANSFORMATION
Learning Transformation, ossia formazione nell’era della Digital Transformation.
Costrette ad agire in un mondo complesso, incerto, volatile, dove si è passati da una stabilità permanente ad una instabilità costante, sempre più aziende si stanno rendendo conto della progressiva obsolescenza dei classici modelli di business e di leadership, rendendo sempre più difficile conseguire un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo.
Il periodo di trasformazione che stiamo attraversando non è determinato esclusivamente da motivi di natura tecnologica ma è la risultante di fattori e cambiamenti di diverso tipo che impattano sulla società, sul business e, di conseguenza, sui processi di gestione e sviluppo delle risorse umane.
Nelle aziende che hanno ben compreso le implicazioni che questa nuova situazione comportasi trovano da tempo ad implementare un processo di trasformazione radicale in cui le dimensioni del cambiamento investono la cultura aziendale, l’organizzazione, i modelli di lavoro, l’innovazione e le persone. In particolare, per quanto concerne le persone assistiamo al processo di Learning Transformation, detto anche di Digital Transformation of Learning. I cambiamenti ci sono sempre stati nella storia del genere umano, quello che c’è di nuovo è la rapidità con cui oggi essi avvengono.
Chi non sarà capace di adattarsi velocemente ai continui cambiamenti verrà travolto e si estinguerà. Questa situazione era già evidente da molti anni, il COVID 19 ha drammaticamente accentuato la presenza di una realtà che nessuna azienda al mondo può più ignorare.
"Non è necessario.
La sopravvivenza non è obbligatoria."
- William Edward Deming
COSA SI INTENDE PER LEARNING TRANSFORMATION?
Learning Transformation significa cambiare completamente la mentalità che vede la formazione da processo sporadico
e parallelo al funzionamento dell’organizzazione a processo di apprendimento permanente che guida
e ispira comportamenti più appropriati per un mondo del business in continua evoluzione.
Learning Transformation è reso possible da un approccio formativo co-partecipativo e da un ecosistema
costituito da strumenti, processi, persone e contenuti in grado di abilitare e mantenere un sistema di apprendimento
in grado di supportare una strategia di cambiamento continuo e a lungo termine.
Nel processo di Learning Transformation viene valorizzata la diversità, vista come preziosa e irrinunciabile risorsa
da una leadership inclusiva che mette al centro la persona. In tale contesto il discente restituisce all’organizzazione un valore aggiunto
che va oltre al semplice ampliamento delle competenze.
Stiamo quindi parlando di una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire il business per continuare a rimanere competitivi, per vedere nel cambiamento delle opportunità invece che delle minacce. In questo scenario la tecnologia diventa uno straordinario mezzo abilitante ma sono le persone ad essere al centro.
Stiamo quindi parlando di una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire il business per continuare a rimanere competitivi, per vedere nel cambiamento delle opportunità invece che delle minacce. In questo scenario la tecnologia diventa uno straordinario mezzo abilitante ma sono le persone ad essere al centro.

aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof.
aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof
Tanto va la gatta
al largo
che..
- Pippo Calogero
aof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokao.
aof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokao.
aof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokaoaof asok osf skf aokao.